30 Gennaio 2023 19.00 - 21.00+

Daniele Torella
30 Gennaio dalle 19 alle 21+
Live su zoom

Live on zoom
Segui l'evento live e interagisci con il relatore.

Registrazione Inclusa
Riguarda il workshop per un intero mese dopo la diretta.

Qualsiasi piattaforma
Dal tuo computer, dal tuo tablet o dallo smartphone.
Lo storytelling del cinema come fonte di ispirazione.
La fotografia di matrimonio è stata per lungo tempo considerata una fotografia dozzinale, commerciale e con l’unica funzione di avere qualche ricordo del momento.
β¨Al giorno d’oggi, invece, anche in questo campo sono presenti dei veri e propri autori, capaci di creare un racconto artistico, ognuno con le proprie influenze.
C’è chi si ispira alla moda, chi alla Street photography, chi alla fotografia da ritratto.
Il workshop di Daniele Torella ci guiderà alla scoperta del linguaggio cinematografico come fonte d'ispirazione per fotografia di matrimonio.
Dalle inquadrature alle composizioni, dalla direzione della luce ad uno storytelling che funzioni. Tramite il confronto tra diversi frame di pellicole famose e alcune fotografie dello stesso autore, andremo a capire come si può riuscire a trasformare un servizio fotografico di matrimonio in un racconto, proprio come in un film.
Live su zoom
Segui il Workshop live per poter interagire con il relatore.
Oppure guarda la registrazione per un intero mese dopo la diretta.
I workshops live non sono dei semplici corsi ma un vero e proprio concentrato dell’esperienza dei più influenti fotografi che condividono la propria conoscenza ed esperienza.
Con i Workshops Live potrai accedere alla diretta e avrai a disposizione la registrazione per un mese!
π¨ Attualmente n promozione a 39€ (fino al 23 Gennaio)
π« COUPON CODE: DT10
Argomenti principali.
π Inquadrature cinematografiche e composizione.
π L’importanza delle quinte.
π Il Punto di vista.
π La luce e l'influenza nel linguaggio visivo.
π 20 film da cui prendere ispirazione.
π Il colore per veicolare un’emozione.
π Scegliere la giusta focale.
π Storytelling e album design.






L'influenza del cinema nella fotografia da matrimonio.
π£ Daniele Torella
π 30 Gennaio 19.00- 21.00+
π 2+ ore Live su Zoom
π΄ Registrazione disponibile per un mese.
π¨ Attualmente in promozione fino al 23 Gennaio.
π Acquista Adesso | 49β¬Daniele Torella
Daniele Torella nasce a Roma nel 1984 nell’iconico quartiere di “Cinecittà”, dove vive ancora oggi. Quando si cresce a due passi da Mastroianni e Fellini, è quasi naturale che il Cinema entri a far parte della tua vita in modo prepotente ed è per questo che Daniele decide di approfondirne storia e tecniche, scegliendolo come percorso universitario. Da giovanissimo si avvicina alla fotografia e a 25 anni decide di specializzarsi in quella di matrimonio. Vincitore di diversi premi nazionali ed internazionali, nel 2020 ottiene il riconoscimento più importante, il premio per l’album di matrimonio più bello d’Italia.
Il suo stile fotografico è frutto dell’incontro delle sue due grandi passioni: i viaggi e il cinema. Avendo visitato più di 30 paesi nel mondo, dove in molti casi spesso fotografare non è facile, è in grado di adattarsi a qualsiasi situazione, riuscendo a scattare senza dare nell’occhio, realizzando così reportage dal forte impatto emozionale.
Da amante del cinema è alla costante ricerca della composizione più equilibrata, con una vera e propria ossessione per l’inquadratura perfetta. Proprio come il suo mito Caravaggio, ama dare forma a persone e cose utilizzando in modo creativo luci e ombre offerte dall’ambiente in cui si trova. I suoi racconti fotografici si distinguono per la loro naturalezza e coerenza e sono spesso caratterizzati da tonalità calde e avvolgenti.